• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Puntualità navi portacontainer mai oltre il 55% nel 2024

Sea-Intelligence rileva a dicembre un peggioramento delle performance, con un calo di 0,9 punti percentuali al 53,8%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Gennaio 2025
Stampa
DHL nave porta container – terminal

Il 2024 si è chiuso con un peggioramento della puntualità media delle portacontainer, calato a dicembre di 0,9 punti percentuali rispetto al mese precedente, a quota 53,8%.

Un valore – rileva SeaIntelligence, cui si deve l’analisi – che si colloca in quel range del 50-55% che ha caratterizzato tutto lo scorso anno. Rispetto al dicembre 2023, la puntualità risulta invece in flessione di 3 punti percentuali.

L’analisi  mostra inoltre come, tra le navi che non rispettano la tabella di marcia, i ritardi medi siano però scesi di 0,23 giorni rispetto a quelli di novembre, attestandosi a 5,28 giorni, ovvero il dato più basso registrato da luglio. Su base annuale, ovvero rispetto al dicembre 2023, il calo dei ritardi è di 0,12 giorni.

Guardando infine ai vettori, al primo posto per qualità della performance si trova ancora Maersk, le cui navi sono arrivate ‘in orario’ nel 60,4% dei casi. Altri sei carrier – ovvero nell’ordine Msc, Zim, Cma Cgm, Evergreen, Hmm e Pil – si collocano nella fascia 50-60%, mentre i restanti sei – Oocl, Cosco, Hapag Lloyd, One, Yang Ming e Wan Hai – sono in quella con puntualità raggiunta nel 47%-50% dei casi. Nel mese, osserva ancora SeaIntelligence, solo quattro dei 13 global carrier osservati ha migliorato le sue performance rispetto a novembre. Rispetto al dicembre 2023, sono invece sei le compagnie che hanno incrementato i livelli di puntualità, mentre Evergreen è l’unico vettore che ha registrato un peggioramento a doppia cifra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Moncler Castel San Giovanni magazzino V1
Anche Moncler vuole espandersi a Castel San Giovanni
La società punta a investire 80 milioni di euro nell’ampliamento del polo ora gestito dalla joint venture Als Luxury Logistics…
  • Als Luxury Logistics
  • E2k Engineering
  • Fbh
  • Moncler
  • Stone Island
  • Valtidone logistics
2
Logistica
13 Giugno 2025
Anima Meccanica Confindustria
Pari a 21,7 miliardi di euro (-2%) l’export 2024 dei distretti dell’Emilia Romagna
In calo le vendite verso Francia (-5,9%) e Germania (-5,2%), mentre le esportazioni verso gli Usa (+0,8%) hanno tenuto grazie…
  • export distretti Emilia Romagna 2024
  • Monitor Intesa Sanpaolo
2
Economia
13 Giugno 2025
Catone Logistica
Nuovo contratto per forniture alle stazioni Enilive per il gruppo Catone
L’azienda sta inoltre per inaugurare un nuovo magazzino a Vitulazio, in provincia di Caserta
  • Catone
  • Enilive
  • Eurofrigo
  • Ferrero
  • Soul K
  • UNilevere
1
Logistica
13 Giugno 2025
La Spezia Container Terminal (2)
Modesta crescita dell’export italiano (+0,4%) ad aprile
Svizzera e Spagna sono i paesi che hanno dato i maggiori contributi alle vendite estere
  • export aprile 2025
  • Istat
2
Economia
13 Giugno 2025
Trieste
Il porto di Trieste semplifica le procedure doganali per le merci in uscita
L'attivazione del preavviso riguarda in particolare il traffico su gomma
  • Adm
  • Dogane
  • Porto di Trieste
  • Sogei
2
Trasporti
13 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)