• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet

Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l’obiettivo di attivare a regime un viaggio al giorno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Maggio 2025
Stampa
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs

Sono iniziati questa settimana i test condotti dal network Green Planet Logistics, nato nel 2022, per trasferire su treno parte del traffico sviluppato dagli operatori del pallet espresso, che in Italia pesa per oltre 50.000 pallet/giorno (per il 40% food secco, il restante composto da ricambi, prodotti per l’edilizia, etc), per alcune migliaia di camion in viaggio su strada ogni notte tra le varie province italiane.

La prima azienda ad aderire alla sperimentazione lanciata dalla rete è stata PallEx Italia, che sta testando il collegamento tra il suo hub di Landriano, in provincia di Milano, e Maddaloni, in provincia di Caserta, con la prospettiva di sviluppare poi altre direttrici. Obiettivo del test è arrivare a regime a un viaggio/giorno, successivamentne estendendo il servizio anche in direzione di Catania, come spiegato a SUPPLY CHAIN ITALY dal presidente di Green Planet Logistics Claudio Fraconti .

Per l’avvio di questa iniziativa, Fraconti ha ringraziato in particolare Iorio Spa, partner del network, “che ha messo a disposizione la sua struttura per la buona riuscita dei test, a conferma della loro vocazione intermodalistica, e dell’orientamento delle importanti aziende che fanno parte di questo nuovo modello imprenditoriale, come la Lanzi di Parma che opera da e per il Nord Europa e la F.lli Primiceri di Lecce, impegnata sulla fascia adriatica”.

“Sono diversi mesi che cerchiamo di far provare ai network di spedizioni espresse di pallet la modalità ferroviaria” ha commentato Fraconti.  La prima realtà a essersi convinta, come detto, è stata Pallex, “che ha i volumi più alti, per iniziare a spostare le consegne meno urgenti (quelle con una tempistica di 48/72 ore) anche sul treno”. Un trasferimento reso possibile grazie appunto a Iorio, “nostra azienda associata, che da anni esegue regolarmente questi servizi con casse mobili da Napoli a Milano e viceversa, prevalentemente sulle tratte gestite da Mercitalia e Cfi”.

Fraconti si è detto fiducioso che altre aziende del comparto possano seguire l’esempio di PallEx Italia, “lasciando alle spalle le riserve sui i tempi di consegna”, e di contro potendo così affrontare “la realtà della sempre più preoccupante carenza di autisti, e della propensione di questi ad attività sempre più locali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)