• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Bain Capital e Stoneweg rilevano sei immobili logistici in costruzione in Italia

A cedere, per un controvalore di 200 milioni di euro, è stata Vld, ovvero Valtidone Logistic Development

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Giugno 2025
Stampa
Bain Capital Stoneweg Roma

Si trovano nelle aree di Roma, Firenze e Bologna i sei immobili logistici rilevati Bain Capital insieme a Stoneweg, società di investimenti specializzata nel settore immobiliare, tramite una loro joint venture già attiva sul mercato della Penisola. L’operazione è stata annunciata oggi. A cedere, per un controvalore di 200 milioni di euro, è stato lo sviluppatore logistico italiano Vld, ovvero Valtidone Logistic Development, parte del gruppo Fbh della famiglia Bertola.
Complessivamente i magazzini, tutti di grado A, offrono una Gla (Gross Leasable Area, superficie lorda affittabile) di 225mila metri quadrati.

Nel dettaglio, gli immobili sono situati nell’area di Firenze (due edifici in costruzione, per 45.000 metri quadrati complessivi), a sud di Roma (tre magazzini ‘big box’, la cui consegna è prevista tra 2026 e 2028, per 150mila metri quadrati) e nelle vicinanze di Bologna (un asset da 33mila metri quadrati, in consegna nella prima metà del 2027). Tutte le sei strutture puntano a ottenere la certificazione Leed Gold.

L’operazione andrà a rafforzare la dotazione della joint venture già messa in piedi da Bain Capital e Stoneweg in Italia, che finora contava superfici logistiche per 110mila metri quadrati situate in Toscana e a Bari.

“Il settore dell’immobiliare logistico in Italia continua a essere caratterizzato da un tasso di vacancy inferior al 5% ed è stato tra I top performer del 2025, con investimenti in aumento del 121% anno su anno” ha commentato Joaquin Castellvi, cofondatore e responsabile dell’area Strategic Investments di Stoneweg.

Nell’operazione Stoneweg e Bain Capital sono state supportate da Dils e Colliers per la parte commerciale, da Linklaters per gli aspetti legali, fiscali e regolatori e da Cbre per la due diligence tecnica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)